La pressione è un'abilità tecnica che può rendere il vostro controllo schiacciante, costringendo l'avversario a logorarsi e a commettere errori.
In questo articolo spiegheremo come migliorare la pressione da posizioni di controllo, utilizzando tecniche e strategie chiave che renderanno l'allenamento e lo sparring molto più efficaci.
Nella prossima sessione di allenamento, provate ad applicare questi consigli e osservate come le vostre posizioni di controllo diventino più efficaci. E se volete migliorare ulteriormente le vostre prestazioni, assicuratevi di allenarvi con l'attrezzatura migliore.
1️⃣ Cos'è la pressione nel BJJ e nel Grappling?
La pressione nel Jiu-Jitsu e nel Grappling è la capacità di utilizzare il peso del corpo, la struttura ossea e la meccanica corporea per limitare i movimenti dell'avversario e controllarlo. Non si tratta solo di schiacciare l'avversario, ma di creare disagio e limitare la sua capacità di fuga o di contrattacco.
Una pressione ben applicata può portare l'avversario ad esaurirsi mentalmente e fisicamente, rendendo più facile la transizione verso una sottomissione o una posizione migliore.
2️⃣ Perché questa pressione è importante?
✔ Affatica l'avversario: Se si applica la pressione in modo corretto, l'avversario spenderà più energia nel tentativo di muoversi o difendersi.
✔ Maggiore controllo: una pressione efficace riduce le possibilità di fuga dell'avversario.
✔ Apre opportunità di attacco: il disagio e il logorio inducono l'avversario a lasciare spazio o a commettere errori che potete sfruttare.
✔ Funziona per tutti i pesi: anche se i pesi più pesanti sono avvantaggiati nella pressione, con la tecnica giusta chiunque può sviluppare un controllo schiacciante.
3️⃣ Chiavi per applicare una pressione efficace nel BJJ
✅ Regolazione del corpo: la regola “spalla, anca e testa”.
Per massimizzare la pressione, è necessario distribuire bene il peso e assicurarsi che testa, spalle e fianchi siano nella posizione corretta.
- Spalle: Usatele per spingere il busto dell'avversario sul terreno.
- Fianchi: mantenere i fianchi pesanti e vicini al terreno quando si è in controllo laterale o in posizione montata.
- Testa: allineare la testa alla pressione; se si inclina troppo la testa, si può perdere l'equilibrio.
✅ Respirare e rilassare il corpo.
Uno degli errori più comuni quando si cerca di fare pressione è quello di tendere troppo il corpo. Se si è rigidi, ci si stanca più velocemente e si perde mobilità. Imparate a rilassare alcune parti del corpo mantenendo attiva la pressione in altre.
Esempio:
Se siete in controllo laterale, potete rilassare le gambe e usare il petto e le spalle per premere sul busto dell'avversario.
✅Punti di contatto e distribuzione del peso.
Il segreto di una buona pressione è utilizzare punti di contatto strategici per massimizzare il peso sull'avversario.
Dove applicare la pressione:
- Petto sul viso o sul busto dell'avversario.
- Spalle sulla mascella o sulle costole.
- Fianchi pesanti per mantenere il controllo.
I più esperti usano il loro corpo come metodo di immobilizzazione, rendendo il movimento una vera punizione per l'avversario.
4️⃣ Applicazione della pressione dalle posizioni chiave
🔹 Controllo laterale (100 kg)
Abbassare il baricentro e posizionare il petto sopra il busto dell'avversario.
Usare il controllo della testa e delle braccia per limitare il movimento dell'anca.
Non appoggiatevi troppo sulle ginocchia, ma trasferite il peso sul busto.
🔹 Montato (posizione Mount)
Mantenere le ginocchia ben salde a terra e impedire all'avversario di fare il ponte.
Esercitare una pressione con il petto sul suo viso o sul torace per limitare la sua respirazione.
Rimanere sciolti per reagire ai suoi tentativi di fuga.
🔹 Controllo Nord-Sud (posizione Nord-Sud)
Posizionare il petto e l'addome sul viso e sul busto dell'avversario.
Controllare le braccia dell'avversario per impedirgli di fuggire.
Usare i fianchi per creare una pressione supplementare se l'avversario cerca di muoversi.
5️⃣ Errori comuni nell'applicazione della pressione (e come correggerli)
❌ Usare troppa forza ed esaurirsi rapidamente.
✔ Concentratevi sulla meccanica del corpo e sulla distribuzione del peso piuttosto che sulla forza non necessaria.
❌ Appoggiare troppo le ginocchia a terra.
✔ Mantenere la maggior parte del peso sul busto dell'avversario, non sulle proprie gambe.
❌ Lasciare spazio per le fughe
✔ Regolate bene la pressione ed evitate di sollevare troppo il corpo, permettendo all'avversario di scivolare sotto di voi.
6️⃣ Come migliorare la pressione nel Grappling?
🔸 Esercizi di mobilità: la pressione non è solo una questione di forza, ma anche di sapersi muovere in modo efficiente senza perdere il controllo.
🔸 Esercizi di controllo: esercitatevi a mantenere la posizione senza far scappare il vostro partner.
🔸 Giocare con i pesi: se vi allenate con persone più pesanti, imparerete a distribuire meglio la pressione.
🔸 Guardate i migliori: studiate i video di grappler come Bernardo Faria (maestro di pressione del BJJ).
Nel nostro negozio abbiamo parastinchi, pantaloncini e ginocchiere pensati per chi vuole portare la pressione al livello successivo: dateci un'occhiata!
🔽 Ora tocca a voi: qual è la vostra posizione preferita per applicare la pressione? Lasciateci un commento e condividete la vostra esperienza sul tatami.