Come lavare le protezioni per orecchie, ginocchia e gomiti Tenace senza danneggiarle?

Guida completa per mantenere l'attrezzatura pulita, sicura e duratura

1. Ogni quanto lavare l'attrezzatura di protezione?

  • Se ci si allena tutti i giorni: almeno due volte alla settimana
  • Se si suda molto o ci si allena in climi caldi: dopo ogni allenamento
  • Se si lasciano asciugare all'aria senza lavarle: rischio di funghi o batteri

2. Paraorecchie Tenace

🔸Modelli Primus e Armor

Lavarle ogni 2-3 utilizzi. Come lavarle?

  • Lavare a mano in acqua fredda o tiepida (max. 30°C).
  • Utilizzare sapone neutro o detergente delicato.
  • Strofinare delicatamente. Non utilizzare spazzole dure o spugne abrasive.
  • Risciacquare accuratamente in modo che non rimangano residui di sapone.
  • Lasciare asciugare all'aria aperta, al riparo dalla luce solare diretta.

Non utilizzare la lavatrice o l'asciugatrice: potrebbero deformare l'imbottitura o danneggiare le cuciture.

paraorecchie Tenace

🔸Modello Elite

Poiché non sono in cotone, si suda meno. Se ci si allena quotidianamente, è possibile utilizzare salviette disinfettanti senza alcool per l'interno delle cuffie dopo ogni utilizzo per prolungare la necessità di lavarle. Altrimenti, lavatele ogni 5-6 utilizzi, come?

  • Pulire con un panno umido e sapone neutro, senza strofinare con forza.
  • NON utilizzare spugne o spugnette ruvide.
  • In caso di accumulo di sudore, pulire l'interno della cuffia con aceto bianco diluito (1:1 con acqua) e poi asciugare con un panno in microfibra.
  • Lasciare asciugare in un'area ombreggiata, ventilata e senza calore diretto.

Paraorecchie Elite Tenace

3. Ginocchiere Tenace

Come lavarle:

  • Riempire una bacinella o un contenitore con acqua fredda.
  • Aggiungere un detergente delicato o un sapone liquido senza profumi aggressivi.
  • Immergere le ginocchiere senza piegarle troppo, per non sforzare gli stabilizzatori laterali.
  • Lasciatele in ammollo per 10-15 minuti.
  • Strofinare delicatamente le zone più esposte al sudore o al tatami.
  • Risciacquare con abbondante acqua.
  • Asciugare all'aria in posizione orizzontale, per non deformare le piastre metalliche interne.

Non utilizzare lavatrice, centrifuga o asciugatrice. Il movimento può danneggiare l'interno e generare allentamenti negli stabilizzatori.

Ginocchiere Tenace

4. Gomitiere Tenace

Come si lavano?

  • Lavarle a mano o in un sacchetto in lavatrice, ciclo breve, acqua fredda (max. 30ºC).
  • Se si lavano a mano, utilizzare un sapone neutro e lasciare in ammollo per 10 minuti.
  • Risciacquare bene e non strizzare troppo.
  • Asciugare all'aria. Non esporre al sole diretto o ai termosifoni.

Gomitiere Tenace

Consigli per mantenere le vostre protezioni in perfette condizioni

  • Evitate di lavarle con asciugamani o indumenti che sfregano molto. Se utilizzate la lavatrice (nel caso delle gomitiere), proteggetele con un sacchetto a rete.
  • Dopo ogni utilizzo, lasciatele arieggiare. Non mettetele nello zaino bagnate o chiuse.
  • Non utilizzare ammorbidenti o candeggina. Questi prodotti intaccano i tessuti tecnici e ne riducono l'elasticità.
  • Disinfettare di tanto in tanto con aceto bianco diluito o spray antibatterici per tessuti (senza alcol).

Ottenete uno sconto del 10% sul vostro prossimo ordine con il codice: T-10

Sappiamo che le vostre protezioni sono più di un semplice accessorio: fanno parte del vostro allenamento, dei vostri progressi e della vostra sicurezza.

Grazie a questa cura, non solo potrete preservare la loro qualità, ma anche assicurarvi di allenarvi in modo pulito, confortevole e protetto.

Non conoscete ancora le nostre protezioni Tenace? Date un'occhiata alla nostra collezione di protezioni per orecchie, ginocchia e gomitiere progettate per stare al passo con il ritmo dei veri combattenti:

Vedi tutte le protezioni Tenace

Torna al blog

Lascia un commento

1 su 3